Anestesia totale dal dentista



Perché si ha piu paura di un dentista rispetto ad un altro tipo di medico ? Perché la cura della bocca spaventa cosi tanto ?

Non lo sappiamo nemmeno noi. Si tratta di una paura atavica che e' onestamente difficile da capire pure per chi come noi lavora da una vita in questo settore.

Paura e' normale averla, una paura cosi no.



E' talmente forte la paura del dentista che esiste un termine apposito ODONTOFOBICO :-) :-)

Scherzi a parte ovviamente noi abbiamo imparato a convivere con questa problematica, in tutti i modi cerchiamo di acquietare il clima e di cercare di rendere il tutto il piu familiare possibile.

Ovviamente pero' il paziente se vuole esser consultato dovrŕ leggermente fare un po di violenza a se stesso e cercare di sopportare la compagnia del dentista.

Dall'altra parte il medico dovrŕ mettere a disposizione qualunque cosa possa permettere al paziente di vivere abbastanza serenamente questa esperienza ( di vista ) e successiva ( di intervento)

LA VISITA :

Nella visita il paziente dovrŕ essere lucido per poter capire ed interagire col medico per permettere di avere e dare tutte le informazioni necessarie. In gravi casi di pazienti fortemente ansiosi e' possibile calibrare e preparare una terapia calmante (solitamente con ansiolitici) ma in questo caso il paziente dovra' essere accompagnato da qualcuno e assistito anche in fase di visita.

Non si tratta di una cosa rara, il concetto finale e' che il medico ha diritto a visitare il paziente in modo approfondito e il paziente ha il diritto di ricevere ogni tipo di informazione. Nei casi dove il paziente per vari motivi non puo' interagire il dentista preparera' una relazione per il paziente che ricevera' in 1-2 gg lavorativi.

LA PRESA DEI CALCHI:

Una parte sgradevole per i pazienti (ma assolutamente indolore! ) e' la presa dei calchi. I pazienti piu sensibili possono avere sensazioni di nausea o di vomito , in casi piu gravi attacchi di panico in quanto si ha la sensazione ( non vera ma autoindotta ) di mancanza di aria.

Anche in questo caso il problema e' semplicemente bypassabile attraverso o luso del gas anestetizzante o di un farmaco ansiolitico.

Se ben preparato non ci sono problemi nemmeno in questo passaggio. L'elemento piu importante e' la reciproca onesta' .Il paziente MAI e in NESSUN caso deve vergognarsi se e' odontofobico o se ha attacchi di panico o/e ansia. Il medico dentista e' li per aiutare. Il paziente e' li perche ha un problema hai denti. Remando nella stessa direzione ambo le parti arriveranno velocemente ( ed assieme ) al risultato finale.

L INTERVENTO

L'intervento in caso di paziente odontofobico e' il giorno che potrebbe sembrare il peggiore. al contrario invece e' quello che da piu "armi" disponibili al medico per poter condurre la parte medico-chirurgica al meglio.

La cosa piu importante e' che il paziente sia informato bene e che ogni decisione vnga discussa con lui,questo perche nessuno in generale ama le soprese , a maggior ragione un paziente con ansia o odontofobico il giorno dell'intervento.

La prima cosa che di solito il dentista ritiene importante e' di massimizzare i lavori in una unica (se possibile) seduta. Prendiamo in caso di un paziente dove ci sono da mettere 12 impianti. Se possibile si programmera' per far si che questi vengano inseriti in un giorno unico cosa da non dover dare piu volte questo peso psicologico al paziente.

Ma quali sono i tpi di anestesia possibili dal dentista ?

Con noi potete optare ( varia da sede a sede per maggiori info chiamate pure!)

- Anestesia con sedazione cosciente (sedazione NO PANIC) dove in assieme al dentista ed al paziente si trovera' anche un medico anestesista che pratichera' una anestesia in via endovena ( farfallina Per capirci..) in cui al paziente viene somministrato uno o piu farmaci che porteranno il paziente in uno stato di rilassatezza e di dormi-veglia.

Se desiderate approfondire la sedazione cosciente ovvero la tecnica piu usata dai dentisti consigliamo il nostro articolo a riguardo ANESTESIA NO PANIC

-Anestesia con Gas (Protossido d'azoto) Per i casi di piu lieve paura ma in cui si ritiene che la sola anestesia locale possa non bastare in aiuto viene il Gas che oramai e' diventato di uso comune in quanto permette di dare effetti analgesici ( quindi andidlorofici e) e ansiolitoci. E' molto conosciuto per l'uso con i bambini in quanto e' una pratica molto veloce e sicura. Ultimamente pero' si denota un uso maggiore anche negli adulti sopratutto in tutti quei interventi nonchirurgici ma di lunga durata. Pensiamo ad esempio alla limatura dei denti o alle terapie canalari multiple.

-Anestesia totale : (disponibile solo a LUGANO) E' ovviamente disponibile per ogni paziente ma nella sola sede di Lugano . In tutti i pazienti che cercano certezza del sonno e in cui non e' possibile praticare una delle anestesie precedenti ecco che e' possibile praticare una anestesia totale.

In studio oltre al medico dentista ci sara' l'anestesista e lo staff completo con infermieri anestesisti. Il paziente giŕ il giorno stesso la sera potra' tornare a casa.

L'anestesia totale e' di solito l'ultima possibilita' che il dentista vaglia. Questo perché ovviamente perché e' compito del professionista trova un giusto rapporto tra paura e anestesia. Significa che questa viene usata laddove davvero necessaria .

E' possibile anche essere operati tramite l'anestesia totale anche di Sabato.

Prima di essere sottoposti all'anestesia il medico anestesista dovra' fare una visita completa e profonda del paziente per poterlo qualificare. Se siete pazienti con grandi paure e siete bloccati nell'andare dal dentista vi capiamo benissimo, conosciamo bene questa problematica ma contiamo sul fatto che magari leggendo la nostra pagina ma anche altre possiate capire che certamente e' necessario da parte vostra uno sforzo il piu ma che allo stesso tempo oggi e' possibile accedere velocemente ed a costi minimi ad ogni tipo di anestesia anche per lavori odontoiatrici e/o di implantologia.

Si puň dire infatti che il 99 % degli interventi praticati da noi a Lugano con l'anestesia totale lo sono stati fatti per inserire degli impianti nell'ambito di ricostruzione di una o due arcate .

Per approfondire anestesia & implantologia potete cliccare qui per leggere l'argomento gia affrontato Potete ottenere una visita gratuita e fare due chiacchere col dentista per quanto riguarda quindi una anestesia totale oppure una sedazione cosciente siete i benvenuti