Aumento osseo

Cosa fare quando manca osso

In questa pagina cercheremo di illustrare le 3 tipologie di aumento osseo che oggi sono possibili:


1) Trapianto di osso autologo ( proprio)
2) Trapianto di osso eterologo
3) Innesto di bio materiale


Non vogliamo dare indicazioni mediche specifiche, vogliamo solo brevemente illustrare queste 3 strade. Trapianto di osso autologo Altro non e’ che lo spostamento del proprio osso ( una piccolissima frazione ovviamente) da un posto all’altro. I punti di prelievo sono molti , le percentuali di successo molto alte. Questa tecnica pero’ e’ molto invasiva e le problematiche e rischi ad essa associata fa si che spesso non venga consigliata.

Trapianto di osso eterologo Ovvero donatore esterno. Possono essere di origine umana o animale. E’ una tecnica molto usata e accettata anche in corrispondenza dei rialzi di seno mascellare


Aumento osseo tramite materiali biocompatibili che potremmo definire Sali . Questi una volta inserita in qualche mese aumentano “ l’osso ” ovvero la parete su cui potra’ essere inserito l’impianto.

Ovviamente se esistono piu tecniche signifca che non ne esiste una per partito preso meglio delle altre. Come spesso avviene in molte altre casistiche sara’ compito del medico che in scienza e coscienza suggerira’ una piuttosto che un'altra .